Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'upupa comune o upupa eurasiatica (Upupa epops Linnaeus, 1758) un uccello bucerotiforme della famiglia degli Upupidi. L'upupa l'uccello nazionale dello Stato d'Israele dal maggio 2008. Il nome di questo uccello deriva dall'onomatopea latina del verso che soprattutto i maschi sono soliti emettere durante il periodo riproduttivo, e che suona come un cupo hup-hup-hup trisillabico. L'upupa sicuramente uno degli uccelli pi appariscenti diffusi alle nostre latitudini: la colorazione molto accesa, rosso-arancio con ali e coda a bande bianche e nere, il lungo becco leggermente ricurvo e la cresta erettile sulla testa risultano inconfondibili fra gli uccelli nostrani, sebbene risulti abbastanza difficile avvistare un'upupa in virt delle sue abitudini schive e della sua predilezione per le aree rurali e scarsamente antropizzate. L'upupa un uccello amante degli spazi aperti e dei climi miti: pur occupando un areale estremamente vasto (che comprende gran parte di Europa, Asia ed Africa), essa tende a migrare verso siti pi caldi solo nelle aree temperate, mentre in quelle tropicali e subtropicali risulta stanziale...L'avvistamento di questo uccello molto raro.
Flavia Vento (Roma, 11 maggio 1977) è una showgirl ed ex modella italiana.
Aristofane, figlio di Filippo del demo di Cidateneo (in greco antico: Ἀριστοφάνης Aristophánēs, pronuncia: [aristopʰánɛːs]; Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici).