apri su Wikipedia

Furyo

Furyo è un film del 1983 diretto da Nagisa Oshima, tratto dal romanzo The Seed and the Sower (1963) di Laurens van der Post, nel quale lo scrittore raccontò della sua personale esperienza come prigioniero di guerra in un campo di concentramento giapponese durante la seconda guerra mondiale (su cui ha scritto anche A Bar of Shadow e The Night of the New Moon). Trattandosi d'una produzione britannico-nipponico-neozelandese, la pellicola possiede due titoli originali: in giapponese Senjō no Merry Christmas (戦場のメリークリスマス? "Buon Natale sul campo di battaglia") e in inglese Merry Christmas Mr. Lawrence ("Buon Natale Mr. Lawrence"). In alcune edizioni europee, fra cui quella italiana, è stato rinominato Furyo (俘虜?), traducibile in giapponese in "prigioniero di guerra". L'insolito cast affianca a Tom Conti, interprete dell'eponimo personaggio, la star musicale David Bowie, qui in una delle sue prove cinematografiche più celebri, il compositore Ryūichi Sakamoto, autore della colonna sonora del film, alla sua prima esperienza recitativa, e Takeshi Kitano, accreditato semplicemente come Takeshi, all'epoca celebre in patria come intrattenitore e comico televisivo. Fu presentato in concorso al 36º Festival di Cannes.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Furyo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale