Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Morelli (Tivoli, 28 giugno 1925 – Roma, 23 maggio 2014) è stato un filologo classico italiano. Allievo di Gennaro Perrotta, ha insegnato a L'Aquila, Napoli e Roma. Si è occupato di letteratura greca (lirica, tragedia, poesia ellenistica) e romana, rinnovando gli studi sui grammatici latini, di cui ha valorizzato le testimonianze sulla metrica classica e sul verso saturnio. Tra le opere: Ricerche sulla tradizione grammaticale latina (1970), Metrica greca e saturnio latino (1996), Teatro greco e pittura vascolare (2001), Nomenclator metricus Graecus et Latinus (2006); edizione critica commentata di Cesio Basso, Atilio Fortunaziano e altri excerpta grammaticali bobbiesi (2 voll., 2011-2012, nella collana Collectanea grammatica Latina edita dall’editore G. Olms di Hildesheim e fondata dallo stesso Morelli); Archiloco e la correptio Attica (2017, terminato e pubblicato da P. d'Alessandro).
La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa. Il termine deriva dal latino bulla che fa riferimento all'aspetto del sigillo ed era usato, già prima del XV secolo, per descrivere ogni decreto (forma solenne) o lettera (forma semplice) che fosse stato emanato dal pontefice. A differenza dell'enciclica, che è rivolta all'intera comunità dei fedeli, la bolla ha un solo destinatario.
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata. Questa lista delle abbreviazioni standard degli autori latini fornisce: le sigle convenzionalmente usate nelle citazioni per abbreviare i nomi di autori latini o di importanti opere anonime della letteratura latina tra il III secolo a.C. e il VI secolo d.C., il titolo del relativo articolo di it.wiki secondo le convenzioni di nomenclatura per i nomi latini, un collegamento ai "puntano qui" riferiti al nome più comunemente noto (che dovrà essere un redirect al titolo ufficiale): teoricamente i redirect dovrebbero essere sempre resi orfani, quindi la lista serve anche come "checklist" per il lavoro sporco, opzionalmente alcune parole per gli autori meno noti.