Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Francesco Pannofino (Pieve di Teco, 14 novembre 1958) è un doppiatore, attore e direttore del doppiaggio italiano. È noto soprattutto per aver prestato la propria voce a Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, Jean-Claude Van Damme, Antonio Banderas, Daniel Day-Lewis, Wesley Snipes, nonché per l'interpretazione di René Ferretti nella serie televisiva Boris.
Fabrizio Manfredi (Roma, 20 dicembre 1967) è un doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano. Ha iniziato a doppiare quando aveva 5 anni. È cugino dei doppiatori Massimiliano Manfredi, Sandro e Rossella Acerbo. Ex marito della collega Francesca Fiorentini, la coppia ha due figlie, Eleonora e Beatrice.
Emily Margaret Watson (Londra, 14 gennaio 1967) è un'attrice britannica. Nel 1997 riceve il plauso della critica per l'interpretazione della protagonista Bess McNeill nel film di Lars Von Trier Le onde del destino, per la quale riceve la sua prima candidatura al Premio Oscar come miglior attrice protagonista. Due anni più tardi, riceve la sua seconda candidatura nella medesima categoria per la sua performance in Hilary e Jackie di Anand Tucker. Nel 2019 recita nella miniserie Chernobyl della HBO, acclamata dalla critica e dal pubblico, e considerata da molti come uno dei migliori prodotti dell'anno. Per la sua performance riceve la sua prima candidatura agli Emmy Awards e una terza ai Golden Globe.
Per arte coreana s'intende l'arte originatasi o praticata in Corea o da artisti coreani, dai tempi antichi fino ad oggi. La Corea è famosa per le sue tradizioni artistiche nella ceramica, nella musica, nella calligrafia ed in altri generi figurativi, spesso contrassegnati dall'uso di colori forti, forme naturali e decorazioni di superfici.