apri su Wikipedia

Geografia della Somalia

La Somalia è un paese dell'Africa orientale e possiede una superficie di 637.540 chilometri quadrati di una regione comunemente indicata come il Corno d'Africa - a causa della sua somiglianza sulla mappa a un corno di rinoceronte - che include anche l'Etiopia, Eritrea e Gibuti. Morfologicamente la Somalia è costituita principalmente da altopiani e pianure. Nell'estremo nord tuttavia, è presente la gamma delle Montagne Karkaar che si elevano al di sopra della costa sul Golfo di Aden. Il clima è caldo tutto l'anno, fatta eccezione per alcune regioni più elevate nel nord. Pioggia è scarsa e la maggior parte della Somalia ha un ambiente da semiarido ad arido, adatto solo per la pastorizia nomade praticata da oltre la metà della popolazione. Solo in aree limitate, in cui la pioggia cade comunque moderata, nel nord-ovest, e in particolar modo nel sud-ovest, l'agricoltura è praticata in maniera estensiva. Il sud-ovest è l'area dove si incontrano i due principali fiumi del paese: il Giuba e l'Uebi Scebeli. La Somalia possiede un lungo tratto di coste che si snoda per 3.025 km, ideale ponte africano verso il Medio-Oriente.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Geografia della Somalia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale