apri su Wikipedia

Geografia urbana

La geografia urbana è una parte della geografia umana che studia la città in tutte le sue forme e manifestazioni. La città viene analizzata in base alle relazioni che essa ha con altri fenomeni, come il processo di urbanizzazione, lo spazio economico, fisico e sociale, la percezione dello spazio, l’organizzazione urbana e il paesaggio urbano. La geografia urbana è una disciplina dai confini non nettamente definiti, in quanto interagisce con altre discipline diverse dalla geografia in senso generale. Spesso, infatti, ricerche di geografia urbana possono integrarsi con studi antropologici, economici, sociali, politici e culturali. Col tempo e col mutamento dei paradigmi tecnologici queste sovrapposizioni si sono fatte più intense. Si è passati, inoltre, da uno studio prevalentemente storico-morfologico della città (forma fisica della città analizzata nella sua evoluzione e nel suo contesto storico) ad uno studio fondato sul ruolo che le città hanno in campo politico, economico, sociale e culturale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Geografia urbana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale