Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vogue è un periodico mensile fondato nel 1892 a New York da Arthur Baldwin Turnure. Ritenuta una delle più prestigiose e autorevoli riviste del mondo della moda, è edita dal 1909 da Condé Nast (oggi parte del gruppo editoriale Newhouse), che rilevò da Turnure la pubblicazione un anno prima della morte di quest'ultimo. L'edizione statunitense della rivista, edita in lingua inglese, è diretta dalla giornalista britannica Anna Wintour. Vogue è edito in altre 21 edizioni nazionali per complessive 16 lingue: oltre all'inglese (Australia, India e Regno Unito) figurano spagnolo (Messico e Spagna), portoghese (Brasile e Portogallo), arabo, cinese, tedesco, giapponese, coreano, francese, italiano, olandese, polacco, russo, taiwanese, thailandese, turco, ucraino, rumeno e moldavo.
Giuseppe Carpi, meglio noto come Pinin Carpi (Milano, 11 luglio 1920 – Milano, 31 dicembre 2004), è stato uno scrittore, illustratore e poeta italiano.
La stanza rossa o Armonia in rosso è un dipinto a olio su tela (180.5x221 cm) realizzato nel 1908 a Parigi dal pittore, illustratore, incisore e scultore Henri Matisse. Acquistato dal collezionista russo Sergej Ščukin è conservato nel Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.
Henri-Émile-Benoît Matisse (Le Cateau-Cambrésis, 31 dicembre 1869 – Nizza, 3 novembre 1954) è stato un pittore, incisore, illustratore e scultore francese. Matisse è uno dei più noti artisti del XX secolo, esponente di maggior spicco della corrente artistica dei Fauves.