Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gli Stati federati degli Stati Uniti d'America (chiamati in inglese states) sono le entità politiche e amministrative la cui unione forma gli Stati Uniti d'America. Sono cinquanta entità subnazionali federali (di cui 4 hanno il titolo tradizionale di Commonwealth) che, insieme con il Distretto di Columbia, compongono la federazione. I singoli governi statali e il governo federale condividono la sovranità, dal momento che un cittadino statunitense è allo stesso tempo cittadino del suo Stato di residenza e dell'entità federale. La cittadinanza a livello statale non è rigida, non sono richieste autorizzazioni per un eventuale cambiamento, e la circolazione delle persone da uno Stato all'altro è libera (eccezion fatta per i condannati posti in libertà condizionale).
Le Normandia è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia). Era una delle province storiche della Francia, che fu suddivisa nel 1790 in cinque dipartimenti (Calvados, Manica, Orne, Eure e Senna Inferiore, divenuta poi Senna Marittima). Nel 1956 i primi tre furono raggruppati nella regione amministrativa della Bassa Normandia e gli ultimi due in quella dell'Alta Normandia. Un soggetto ricorrente nelle contestazioni delle suddivisioni regionali è stata la richiesta di riunire i cinque dipartimenti normanni in una sola regione. Tale obiettivo è stato raggiunto il 17 dicembre 2014, quando l'Assemblea nazionale ha dato il via libera definitivo alla riduzione delle regioni della Francia metropolitana da 22 a 13, e una di queste è la Normandia, i cui confini ricalcano quasi completamente quelli della regione storica, ad eccezione di qualche comune e con l'aggiunta di parte dell'antica contea del Perche a sud. La Normandia conta più di 3,2 milioni di abitanti, che prendono il nome di normanni (Normands), con una densità di popolazione di 115 ab./km², superiore alla media nazionale di 102. La regione si affaccia a nord sul canale della Manica e confina a sud-ovest con la Bretagna, a sud con i Paesi della Loira e col Centro-Valle della Loira, ad est con l'Île-de-France e a nord-est con l'Alta Francia. Le città principali, considerando il numero di abitanti dell'agglomerazione urbana riportato tra parentesi, sono: Rouen (485 000 abitanti), ex prefettura della regione dell'Alta Normandia, capitale storica e prefettura della Normandia; Le Havre (245 000 abitanti), prima città della Normandia per popolazione comunale e secondo porto francese; Caen (235 000 abitanti) ex prefettura della regione della Bassa Normandia e sede del consiglio regionale della Normandia; Évreux (84 000 abitanti); Cherbourg (82 000 abitanti).
Guardia Lombardi (IPA: ['gwardia lom'bardi]; La Uàrdia in dialetto irpino; IPA: [la'wardja]) è un comune italiano di 1 571 abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Erik Thorvaldsson, noto come Erik il Rosso (norreno: Eiríkr rauði; inglese: Erik the Red; islandese: Eiríkur rauði; norvegese: Erik Røde; danese: Erik den Røde; svedese: Erik Röde; faroese: Eirikur (hin) reyði; Norvegia, 940 circa – Brattahlíð, 1007), detto anche Orc o Org il Rosso, condottiero e navigatore normanno, raggiunse la Groenlandia e vi fondò un insediamento nordico secondo l'omonima saga. Nato nel distretto Jæren della contea di Rogaland, in Norvegia, era figlio di Thorvald Asvaldsson, per cui viene chiamato anche patronimicamente Erik Thorvaldsson. Il soprannome "il Rosso" si riferisce al colore rosso dei capelli.