Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giovanni Diego "Gianni" Mura (Milano, 9 ottobre 1945 – Senigallia, 21 marzo 2020) è stato un giornalista e scrittore italiano.
Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.
Il marito è un film del 1957 diretto da Nanni Loy e Gianni Puccini.
Gianni Puccini (Torino, 22 giugno 1914 – Roma, 3 dicembre 1968) è stato un regista, sceneggiatore e critico cinematografico italiano.
Gianni Brera, all'anagrafe Giovanni Luigi Brera (San Zenone al Po, 8 settembre 1919 – Codogno, 19 dicembre 1992), è stato un giornalista e scrittore italiano. Grazie alla sua inventiva e alla sua padronanza della lingua italiana ha lasciato una profonda impronta sul giornalismo sportivo italiano del XX secolo, con un lascito di numerosi neologismi da lui introdotti e accolti nell'uso del linguaggio calcistico.
Gianni Amelio (Magisano, 20 gennaio 1945) è un regista e sceneggiatore italiano.
Giancarlo Dettori (Cagliari, 5 aprile 1932) è un attore italiano.
Eleonora Rossi Drago, pseudonimo di Palmira Omiccioli (Quinto al Mare, 23 settembre 1925 – Palermo, 2 dicembre 2007), è stata un'attrice italiana. Raggiunse grande notorietà negli anni cinquanta e sessanta per le doti recitative e l'intenso fascino, diretta da registi del calibro di Luigi Comencini, Alessandro Blasetti, Michelangelo Antonioni, Giuseppe De Santis, Pietro Germi, Giuliano Montaldo, Roberto Rossellini e Valerio Zurlini. Lavorò anche per la televisione interpretando alcuni sceneggiati televisivi, tra cui Padri e figli del 1958.