Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Judith Kerr (Berlino, 14 giugno 1923 – Barnes (Londra), 22 maggio 2019) è stata una scrittrice, illustratrice e sceneggiatrice tedesca naturalizzata britannica.
Il Premio Bancarella è un premio letterario nato nel 1953 a Mulazzo, all'ombra della Torre di Dante Alighieri ed in seguito trasferito nella vicina città di Pontremoli, in Toscana. Si tiene ogni anno il penultimo sabato o domenica di luglio. Una prima selezione stabilisce i sei libri finalisti a cui viene attribuito il Premio Selezione Bancarella, da questi verrà poi scelto il vincitore assoluto, premiato nella serata finale. I vincitori ricevono una ceramica artistica raffigurante “S.Giovanni di Dio”, il santo spagnolo che durante la sua vita fu a lungo venditore di libri.Il presidente del Premio dal 2018 è Gianni Tarantola.
Philippe Leroy, all'anagrafe Philippe Leroy-Beaulieu (Parigi, 15 ottobre 1930), è un attore francese. Il suo nome resta per molti legato all'interpretazione che diede di Yanez de Gomera nello sceneggiato Sandokan (1976), e a quella di Leonardo da Vinci in La vita di Leonardo da Vinci (1971), ma dai cinespettatori era già stato apprezzato come coprotagonista accanto a Rossana Podestà nei film Sette uomini d'oro (1965) e Il grande colpo dei 7 uomini d'oro (1966).
Lydia Simoneschi (Roma, 4 aprile 1908 – Roma, 5 settembre 1981) è stata un'attrice e doppiatrice italiana.
Nella serie televisiva I Soprano dell'emittente statunitense HBO, la Famiglia DiMeo è un'organizzazione mafiosa di finzione che fa capo al boss Tony Soprano: prima di lui, al potere dal 1999, si erano alternati diversi capi-famiglia. Per il fatto che, in linea temporale, le vicende raccontate sullo schermo iniziano appunto dal 1999, è generalmente indicata come Famiglia Soprano: tuttavia, l'organizzazione DiMeo ha una storia decennale nella criminalità organizzata dello Stato del New Jersey. Le bande che costituiscono la Famiglia prendono il nome dagli esponenti di riferimento (gli Aprile e i Soprano sono quelli di lungo corso) e variano a seguito degli omicidi, dei cambi di ruolo, delle incarcerazioni e delle nuove entrate. Strutturata a forma piramidale l'organizzazione è costituita da un nucleo centrale e 5 bande (o squadre, come spesso vengono indicate nella traduzione italiana), i cui capi, o capitani (o anche capimandamento), si sono alternati nel corso delle stagioni o di cui si fa riferimento nei dialoghi. È probabilmente basata sulla vera famiglia mafiosa dei DeCavalcante. Molti altri personaggi sono inseriti in questa lista, perché legati in modo diverso alle attività criminali e relazionali della Famiglia: alcuni di essi non appaiono direttamente sullo schermo ma vengono tuttavia nominati e le loro azioni si riflettono nelle vicende della Famiglia.
Alessandro Perissinotto (Torino, 20 dicembre 1964) è uno scrittore, traduttore e insegnante italiano.