Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Futbol Club Barcelona B, meglio noto come Barcellona B o Barça B, è la società di riserve del Futbol Club Barcelona, fondata nel 1970. In passato ha anche assunto più volte la denominazione Barcelona Atlètic. Oggi milita nella Segunda División B spagnola, la terza serie del campionato spagnolo di calcio. Hanno militato nel Barcellona B alcuni giocatori poi affermatisi nel Barcellona. La Cantera del Barça è reputata una delle migliori del mondo per la qualità e quantità di giovani promesse del calcio che vi crescono. Disputa le sue partite allo Stadio Johan Cruijff, situato vicino al Camp Nou. Essendo una squadra filiale, è impossibilitata ad essere promossa in Primera División e a partecipare alla Coppa del Re.
Il Futbol Club Barcelona (pronuncia spagnola: [ˈfutβol ˌkluβ baɾθeˈlona], catalana: [fuδˈβɔɫ ˌklup bəɾsəˈlonə]), conosciuto semplicemente come Barcelona (spesso abbreviato in Barça, pronuncia spagnola: [ˈbaɾθa], catalana: [ˈbaɾsə]) e in italiano come Barcellona, è una società polisportiva spagnola con sede nella città di Barcellona, nota soprattutto per la sua sezione calcistica. Fu fondata a Barcellona nel 1899 da un gruppo di calciatori svizzeri e britannici guidati da Hans Gamper. La squadra di calcio milita in Primera División, la massima serie del campionato spagnolo di calcio, dalla prima edizione del torneo (stagione 1928-1929) e ha vinto 26 campionati, 30 Coppe di Spagna, 2 Coppe della Liga, 13 Supercoppe di Spagna, 3 Coppe Eva Duarte per un totale di 74 trofei ufficiali; a livello internazionale ha vinto 5 Coppe dei Campioni/Champions League, 4 Coppe delle Coppe, 5 Supercoppe UEFA, 3 Coppe del mondo per club e 3 Coppe delle Fiere. È tra le sette squadre in Europa che sono riuscite a centrare il treble, ossia la vittoria in campionato, nella Coppa nazionale e nella Champions League nella stessa stagione, e la prima ad avere bissato l'impresa (2009 e 2015); inoltre nel 2009, vincendo anche la Supercoppa spagnola, la Supercoppa UEFA e la Coppa del mondo per club, è diventato l'unico club europeo ad essersi aggiudicato il sextuple, trionfando in ognuna delle sei competizioni ufficiali disputate nel corso dell'anno solare. Il club è membro fondatore dell'ECA, associazione nata dallo scioglimento del G-14 per tutelare gli interessi di club e giocatori. La polisportiva è attiva anche nella pallacanestro, nel calcio a 5, nella pallamano, nell'hockey su pista, nell'hockey su pattini in linea, nel football americano e rugby.
Barcellona Pozzo di Gotto (Baccialona Pizzaottu in siciliano, Baccialona o Baccellona in dialetto messinese) è un comune italiano di 40 410 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. È il comune più popoloso della città metropolitana dopo Messina ed è sede di Tribunale.
Barcellona (AFI: /barʧelˈlona/; in catalano Barcelona [βəɾs̙əˈlonə] ed in spagnolo Barcelona [βaɾθeˈlona]) è una città della Spagna di 1.636.762 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3 239 337 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid. Nel 1992 fu sede dei Giochi Olimpici estivi. Nel 2004 vi si è tenuto per la prima volta assoluta il Forum Universale delle Culture, la città ha ospitato l'Esposizione internazionale del 1888 e quella del 1929, ed è la sede fissa del Mobile World Congress e dell'Unione per il Mediterraneo; forte del turismo, del porto e della vicinanza alla Francia (160 km da Le Perthus), la città è il secondo maggior centro industriale e finanziario della Spagna dopo Madrid, nonché il maggior porto commerciale e turistico e uno dei maggiori d'Europa.