Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Francesco Bonaini (Livorno, 20 luglio 1806 – Collegigliato, 28 agosto 1874) è stato un filologo, paleografo e archivista italiano, fondatore del metodo storico nel riordino degli archivi, tutt'ora principio cardine della scienza archivistica.
La marcia di Garibaldi dopo la caduta di Roma, compiuta dal generale nizzardo, rappresentò il fallito tentativo di rinfocolare i moti patriottici ed insurrezionali in Italia centrale, dopo la caduta della Repubblica Romana. Rappresenta il penultimo episodio delle rivoluzioni italiane del 1848-49.
Louis De Potter (Bruges, 26 aprile 1786 – Bruges, 22 luglio 1859) è stato uno scrittore e politico belga. Dopo un soggiorno in Italia, a Roma dal 1811 al 1821 e a Firenze dal 1821 al 1823, divenne leader dell'alleanza cattolica belga nel 1828. Fu espulso dal Paese nel 1829, per la sua opposizione al re. Dopo la rivoluzione fece parte del governo, ma si dimise e caldeggiò un'unione olandese-belga.