Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Scipione de' Ricci (Firenze, 19 gennaio 1741 – Rignana, 27 gennaio 1810) è stato un vescovo cattolico italiano. Fu vescovo di Pistoia e Prato dal 1780 al 1791. Aderì al giansenismo e cercò di riformare la propria diocesi secondo i dettami di tale dottrina.
Giorgio Libri-Bagnano, in francese Georges Libri-Bagnano o Libry-Bagnano o Libry de Bagnano o Libri de Bagnano, a seconda delle fonti, conte (Firenze, 1780 – Amsterdam, 1º gennaio 1836), è stato un giornalista italiano. Nobile toscano, infatuato delle idee rivoluzionarie, fu ufficiale dell'esercito del Buonaparte. In esilio in Francia e poi in Belgio, lì diresse il principale giornale schierato a sostegno del governo dei Paesi Bassi. Il suo tentato linciaggio segnò l'inizio della rivoluzione del 1830, che portò all'indipendenza di quel Paese. Morì in esilio nei Paesi Bassi.
L'Arte dei Medici e Speziali era una delle Corporazioni delle arti e mestieri della Repubblica di Siena.