apri su Wikipedia

Giovanni Bassiano

Giovanni Bassiano, latinizzato come Joannes Bassianus o Baxianus (Cremona, prima metà del XII secolo – 1197), fu un importante glossatore della scuola bolognese: allievo di Bulgaro, uno dei quattro maestri "eredi" del grande Irnerio, fu a sua volta maestro del grande Azzone. Fu professore di diritto canonico a Bologna (Bononiensis ecclesie canonicus et iuris canonici magister dictus). Il pensiero di Giovanni Bassiano, ovvero Jean Bassien, Bazianus e maître Jean, ci è stato tramandato dal suo allievo Niccolò Furioso.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Giovanni Bassiano"

Sperimentale
  • Lectura super secunda parte Digesti veteris

    Paolo:di Castro Impressionique Senis dedita : opera & inpensis clarissimorum ll. doc. d. Laurentij Canizarij & do. Jacobi Germonie nec non magistri Henrici de Colonia sociorum, 1485 quinto die Decembris

Argomenti d'interesse

Sperimentale