apri su Wikipedia

Giuseppe Miraglia (nave)

Il Giuseppe Miraglia, ordinato inizialmente come postale per le Ferrovie dello Stato con il nome di Città di Messina, dopo il varo, avvenuto il 20 dicembre 1923, fu incorporato nella Regia Marina in qualità di nave appoggio idrovolanti per fornire supporto logistico alla componente aerea in dotazione alle navi da battaglia e agli incrociatori. Suo compito precipuo era quello di nave officina per l'assistenza e riparazione degli aerei e, nel contempo, quello di appoggio per trasportarli alle squadre navali o di recupero lontano dalle zone di battaglia. In precedenza nella Regia Marina lo stesso ruolo era stato svolto in maniera molto limitata dall'incrociatore protetto Elba, adattato a nave appoggio, e soprattutto dalla Europa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Giuseppe Miraglia (nave)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale