Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ermenegildo Pistelli (Camaiore, 18 febbraio 1862 – Firenze, 14 gennaio 1927) è stato un presbitero, filologo classico, glottologo e papirologo italiano.
Enrico Turolla (Venezia, 11 ottobre 1896 – Venezia, 2 gennaio 1985) è stato un grecista, latinista, filologo classico, traduttore e accademico italiano, tra i più insigni nella storia degli studi classici del Novecento.
Luigi Bertelli (Firenze, 19 marzo 1858 – Firenze, 27 novembre 1920) è stato uno scrittore, giornalista e poeta italiano, autore delle avventure di un popolare personaggio d'inizio Novecento: Gian Burrasca. È più noto con lo pseudonimo di Vamba, nome del buffone di Cedric il Sassone nel romanzo Ivanhoe di Walter Scott.
Col. Giulio Bechi, noto anche con lo pseudonimo di Miles (Firenze, 20 agosto 1870 – Gorizia, 30 agosto 1917), è stato un ufficiale e scrittore italiano.
Ettore Allodoli (Firenze, 6 febbraio 1882 – Firenze, 26 maggio 1960) è stato uno scrittore, critico letterario, biografo e pubblicista italiano.
Il cimitero delle Porte Sante è un cimitero monumentale di Firenze situato entro il bastione fortificato della basilica di San Miniato al Monte.
L’Accademia dei sepolti è un'accademia di Volterra, nata alla fine del XVI secolo.