Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Adolfo Bartoli (Firenze, 19 marzo 1851 – Pavia, 18 luglio 1896) è stato un fisico italiano, allievo di Riccardo Felici ed Enrico Betti, collega di studi e di lavoro di Giuseppe Poloni e Luigi Donati. Pubblica il primo articolo sull'elettrolisi con Giuseppe Poloni sulla rivista Nuovo Cimento, nel maggio del 1872, e nel 1874 si laurea in Scienze Fisico-Matematiche all'Università di Pisa. L'articolo termina così (i due hanno 21 anni): A lui dobbiamo la prima spiegazione sul comportamento del radiometro di Crookes. Nel 1902, nella commemorazione di Riccardo Felici tenuta all'Accademia dei Lincei, Antonio Roiti cita tre assistenti di Felici, tra i numerosi che ebbe in più di trent'anni di cattedra: sono Luigi Donati, Giuseppe Poloni e Bartoli, che contribuirono al collaudo dell'interruttore di Felici, accomunati anche da alcuni articoli su Nuovo Cimento.
Adolfo Bartoli (Fivizzano, 19 novembre 1833 – Genova, 16 maggio 1894) è stato un letterato italiano. Storico della letteratura italiana, fu assieme a Vieusseux segretario e collaboratore dell'Archivio storico italiano e fu tra i fondatori dell'Archivio veneto.