Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Valeriano Trubbiani (Macerata, 2 dicembre 1937 – Ancona, 29 agosto 2020) è stato uno scultore, incisore e artista italiano.
Valérian (Valérian et Laureline), anche noto come Valérian e Laureline agenti spazio-temporali, è una serie di fumetti di fantascienza ideata dallo scrittore Pierre Christin e il disegnatore Jean-Claude Mézières. Apparve per la prima volta sulla rivista Pilote nel 1967 e si è conclusa nell'ultimo numero del 2010. Tutte le storie di Valérian sono state pubblicate in volume come romanzi grafici, per un totale di ventuno volumi più una raccolta di racconti. La serie rappresenta uno dei cicli più lunghi e noti della fantascienza d'autore francese che negli anni ha fatto vincere molti premi ai suoi autori. È inoltre uno dei cinque fumetti franco-belgi più venduti del suo editore Dargaud. Le storie di Christin sono note per il loro umorismo, complessità e idee politiche liberali fortemente umaniste e di sinistra, mentre l'arte di Mézières si caratterizza per le sue raffigurazioni vivide dei mondi e specie viventi che Valerian e Laureline incontrano nelle loro avventure aliene. La serie è considerata un punto di riferimento nei fumetti europei e di cultura pop. Ha influenzato altri media con i suoi concetti, le storie e i disegni che possono essere ritrovati in film di fantascienza come Guerre stellari e Il quinto elemento. Dalla serie a fumetti è stato tratto il film Valerian e la città dei mille pianeti (Valerian and the City of a Thousand Planets) del 2017 scritto e diretto da Luc Besson.
Roberto Bompiani (Roma, 10 febbraio 1821 – Roma, 19 gennaio 1908) è stato un pittore e scultore italiano. Nato a Roma in un'antica famiglia lì stabilitasi circa un secolo prima, nel 1836 vinse il primo premio a pari merito con Angelo Valeriani fra gli allievi dell'Accademia di San Luca per la seconda classe di disegno. Nel 1837 vinse il primo premio per la prima classe del disegno, insieme al Valeriani e fu lodato per i Saggi della Scuola Accademica del disegno, inoltre furono lodati i disegni di una testa eseguita dal vero. Nel 1839 vinse il secondo premio fra gli allievi dell'Accademia di San Luca per la Pittura. Nella scuola del nudo fu considerato terzo. Roberto Bompiani era il padre di Clelia e di Augusto, anch'essi pittori.
Per ebanisteria s'intende l'arte di progettare e produrre manufatti in legno come mobili, statue, quadri ed altri elementi d'arredo attraverso l'uso di antiche tecniche di ebanisteria, tra cui l'intarsio e l'intaglio. La composizione può contenere decorazioni, mosaici, sculture o disegni veri e propri, utilizzando varie essenze lignee più o meno pregiate, oltre l'uso di altri materiali come ad esempio l'ottone o l'avorio.