Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rimini (1970-1995) è stato un cavallo dal manto baio. È famoso per essere stato per tre volte vincitore del Palio di Siena, negli anni 1975, 1977 e 1981.
Il palio di Castel del Piano è una manifestazione plurisecolare corsa in forma di giostra equestre in onore della Madonna delle Grazie del comune di Castel del Piano, in provincia di Grosseto.
Mario Canu, detto Clemente (Cellere, 26 agosto 1970), è un fantino italiano. Clemente inizia a gareggiare a undici anni, e fa il suo esordio in Piazza del Campo a Siena nel 1996. In totale, vanta undici partecipazioni al Palio di Siena.
Luigi Bruschelli detto Trecciolino (Siena, 27 dicembre 1968) è un fantino italiano.
Il Guidoriccio da Fogliano all'assedio di Montemassi (detto anche Guidoriccio da Fogliano senz'altro) è un grande affresco (968x340 cm) collocato nella Sala del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena. È attribuito per tradizione a Simone Martini, che l'avrebbe dipinto nel 1330, ma una lunga controversia, iniziatasi nel 1977, e il recente ritrovamento di disegni preparatòri farebbero pensare a un rifacimento del Quattrocento.
Giuseppe Michele Pes detto Il Pesse (Asciano, 17 giugno 1963) è un fantino italiano.
Castel del Piano è un comune italiano di 4 822 abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.
Andrea Mari detto Brio (Rosia, 13 ottobre 1977) è un fantino italiano.