apri su Wikipedia

Gli acarnesi

Gli acarnesi (in greco antico: Άχαρνῆς, Acharnês) è una commedia teatrale del comico greco Aristofane. Prende il nome dagli abitanti del demo di Acarne, una suddivisione amministrativa del territorio dell'antica Atene. Messa in scena nel 425 a.C., durante la Guerra del Peloponneso, l'opera è famosa per le sue istanze pacifiste. Venne rappresentata sotto la direzione di Callistrato (non, quindi, dello stesso Aristofane, sebbene per alcuni studiosi si tratti solo di uno pseudonimo) e vinse il primo premio alle Lenee, superando nella competizione gli autori Cratino ed Eupoli.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gli acarnesi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale