apri su Wikipedia

Glissando

Il glissando o glissato (dal francese glisser, "slittare, scivolare") consiste nell'innalzamento o nell'abbassamento costante e progressivo dell'altezza di un suono, ottenuto a seconda dei vari strumenti in diversa maniera. È sinonimo più utilizzato di "strisciando". Il glissando propriamente detto è quello che può essere prodotto dalla voce umana (in tal caso spesso si utilizza il termine portamento) oppure da strumenti come il violino (in questo caso si esegue una sorta di portamento strisciando il dito sulla corda), il trombone e tutti gli strumenti in cui è possibile far avvenire la transizione tra le note senza soluzione di continuità, in modo che non si percepiscano singolarmente i cambi di nota. Spesso, però, il termine glissando si applica anche ad alcuni effetti che vi si avvicinano (con una serie di suoni ravvicinati ma discreti anziché continui), come quelli ottenibili con gli strumenti a tastiera, con la maggior parte degli ottoni, con l'arpa e con i cordofoni a tasto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Glissando"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale