Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Istituto Nazionale per lo Studio della Congiuntura (spesso abbreviato in ISCO) è stato un ente pubblico italiano, con sede in Roma che, utilizzando metodi statistici, analizzava l'andamento a breve periodo dell'economia nazionale con un gruppo di ricercatori legati alla Banca d'Italia.
Innocenzo Cipolletta (Roma, 8 dicembre 1941) è un economista e dirigente d'azienda italiano. Fra i vari incarichi è stato, dal 2006 al 2010, presidente delle Ferrovie dello Stato.
La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano, che in quanto tale occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica: considerata una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, compromissoria, laica, democratica e tendenzialmente programmatica, è formata da 139 articoli e di 18 disposizioni transitorie e finali.Approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre seguente, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria, dello stesso giorno, ed entrata in vigore il 1º gennaio 1948, ne esistono tre originali, uno dei quali conservato presso l'archivio storico della Presidenza della Repubblica Italiana.