Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La seconda edizione del reality show Grande Fratello VIP, è andata in onda dall'11 settembre al 4 dicembre 2017 su Canale 5. È durata 85 giorni, ed è stata condotta per il secondo anno consecutivo da Ilary Blasi, affiancata da Alfonso Signorini nel ruolo di opinionista. In questa edizione e anche nella successiva terza edizione del programma si aggiunge anche la Gialappa's Band, in collegamento nei ruoli di opinionisti. Le vicende dei concorrenti sono trasmesse da Canale 5 il lunedì in prima serata, mentre la trasmissione delle strisce quotidiane nel day-time è affidata a Canale 5 e a Italia 1. Inoltre la diretta è visibile su La 5 e su Mediaset Extra, con quest'ultima in diretta dalle 10:00 alle 7:00 del giorno successivo. Dal 27 settembre su Italia 1 in seconda serata e dal lunedì al venerdì alle 19 in formato breve va in onda Mai Dire Grande Fratello Vip condotto dalla Gialappa's Band. Inizialmente erano previste 11 puntate, ma in seguito ai buoni ascolti ottenuti, il programma si prolunga di due puntate e come conseguenza vengono introdotti tre nuovi concorrenti a gioco iniziato.Il vincitore di questa edizione è stato Daniele Bossari.
Il Grande Fratello VIP (anche abbreviato in GFVIP) la versione VIP del Grande Fratello, va in diretta su Canale 5 dal 2016 dove i concorrenti sono personaggi che hanno pi o meno una certa notoriet divisi equamente tra uomini e donne di varia estrazione sociale e collocazione geografica e condividono la vita quotidiana sotto lo stesso tetto spiati 24 ore su 24 da una serie di telecamere. Il programma condotto da Ilary Blasi in compagnia dell'opinionista Alfonso Signorini. In studio, nelle prime due edizioni, presente anche Alessandro Sansone, voce ufficiale di R101, che segue ogni puntata attraverso i commenti provenienti dai social network.
Il Grande Fratello (anche abbreviato in GF) un celebre reality show trasmesso in Italia su Canale 5 dal 2000 prodotto dalla Endemol Shine Italy e basato sul format olandese Big Brother. I protagonisti del reality sono persone sconosciute o semi-sconosciute al pubblico equamente divise tra uomini e donne di varia estrazione sociale e collocazione geografica, le quali condividono la vita quotidiana sotto lo stesso tetto spiati 24 ore su 24 da una serie di telecamere. Il titolo s'ispira all'omonimo del personaggio del romanzo 1984 di George Orwell, leader dello stato totalitario di Oceania che attraverso le telecamere sorveglia costantemente e reprime il libero arbitrio dei suoi cittadini. Lo slogan del libro Il Grande Fratello vi guarda si riferisce al meccanismo del programma televisivo, nel quale gli autori della trasmissione (il Grande Fratello appunto) hanno il controllo della situazione in casa. Con le sue sedici edizioni, il reality show pi longevo della televisione italiana. Dal 2016 va in onda il Grande Fratello VIP.