Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Peccato veniale è un film del 1974 diretto da Salvatore Samperi.
L'Oscar alla migliore regia (Academy Award for Best Director) viene assegnato al regista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Lo sceicco (The Sheik) è un film muto del 1921 diretto da George Melford e interpretato da Rodolfo Valentino. Il soggetto è tratto dal romanzo di Edith Maude Hull, pubblicato a Londra nel 1919. Enorme successo per Valentino che, con questo ruolo, diventa una star di dimensione planetaria. Sui manifesti del film, la dizione "The Sheik, un film con Agnes Ayres" scompare rapidamente per essere sostituita dal nome di Valentino in primo piano. Il ruolo del principe arabo verrà ripreso in quello che sarà il suo ultimo film, Il figlio dello sceicco del 1926, dove rivestirà i panni dello sceicco e di suo figlio, in una doppia parte. Agnes Ayres ritornerà qui come moglie dello sceicco, in una parte secondaria, mentre la nuova protagonista femminile sarà Vilma Bánky.
L'uomo senza paura (Man Without a Star) è un film del 1955 diretto da King Vidor. È un film western con Kirk Douglas, basato sul romanzo di Dee Linford. Douglas interpreta un cowboy vagabondo trascinato in una guerra tra la proprietaria di un ranch e alcuni proprietari terrieri. Il film ha avuto un remake nel 1968.
King Vidor, nato King Wallis Vidor (Galveston, 8 febbraio 1894 – Paso Robles, 1º novembre 1982), è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Uno dei nomi più importanti del cinema hollywoodiano, la sua carriera, iniziata nei primi anni dieci, durò fino alla fine degli anni cinquanta. Saltuariamente, apparve in qualche film anche nelle vesti di attore.
Il Trono di Spade (Game of Thrones) è una serie televisiva statunitense di genere fantastico creata da David Benioff e D. B. Weiss, trasmessa dal 17 aprile 2011 al 19 maggio 2019 sul canale via cavo HBO per 73 episodi in otto stagioni. È nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin. La serie racconta le avventure di molti personaggi ed è ambientata in un grande mondo immaginario costituito principalmente dal continente Occidentale (Westeros) e da quello Orientale (Essos). Il centro più grande e civilizzato del continente Occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove si trova il Trono di Spade dei Sette Regni. La lotta per la conquista del trono porta le più potenti e nobili famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere, che coinvolge anche l'ultima discendente della dinastia regnante deposta. Gli intrighi politici, economici e religiosi dei nobili lasciano la popolazione nella povertà e nel degrado, mentre il mondo viene minacciato dall'arrivo di un inverno diverso dai precedenti, che risveglia creature leggendarie dimenticate e fa emergere forze oscure e magiche. Il Trono di Spade ha attirato un numero record di telespettatori su HBO e ha generato un fandom internazionale eccezionalmente ampio e attivo. La serie ha ottenuto vasti consensi da parte della critica, in particolare per la recitazione, i personaggi complessi, la trama, la portata e la qualità della produzione. Tuttavia, la serie ha attirato anche alcune critiche negative per l'uso frequente di nudo e di violenza fisica e sessuale, nonché per le scelte narrative dell'ultima stagione, la quale ha deluso particolarmente le aspettative di una parte dei fan. Il Trono di Spade detiene nove record del mondo (tra i quali figurano programma televisivo più piratato e simulcast di un programma televisivo drammatico più ampio) e ha vinto 59 Premi Emmy su 160 nomination totali, diventando la serie televisiva di prima serata più riconosciuta dall'Academy of Television Arts & Sciences.
La prima stagione della serie televisiva The Vampire Diaries, composta da 22 episodi, è stata trasmessa sul canale statunitense The CW dal 10 settembre 2009 al 13 maggio 2010. In Italia, la stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta dal 3 febbraio 2010 al 30 giugno 2010 su Mya di Mediaset Premium. È stata trasmessa in chiaro dal 15 dicembre 2010 al 2 febbraio 2011 su Italia 1. Durante questa stagione esce dal cast principale Kayla Ewell ed entra Matt Davis, dopo essere comparso come guest star.
Closer un film del 2004 diretto da Mike Nichols, con Jude Law, Natalie Portman, Julia Roberts e Clive Owen, tratto dall'omonima opera teatrale di Patrick Marber.