Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Theodore Robert Bundy, detto Ted (Burlington, 24 novembre 1946 – Starke, 24 gennaio 1989) è stato un serial killer statunitense. Autore di almeno trenta omicidi di giovani donne tra il 1974 e il 1978, potrebbe avere colpito anche a partire dagli anni '60; ricordato come un uomo affascinante, tratto che sfruttava per conquistare la fiducia delle sue vittime, era solito attirare la loro attenzione fingendo di essere disabile o in difficoltà oppure impersonando figure autoritarie per poi aggredirle e stuprarle in luoghi appartati. Talvolta ritornava sulla scena del crimine per avere rapporti sessuali con i cadaveri in decomposizione, almeno finché questa non era tale da rendere questi atti impraticabili. Fu inizialmente incarcerato nello stato dello Utah nel 1975 per sequestro di persona con tentata aggressione e successivamente fu sospettato di diversi altri omicidi irrisolti in molti altri stati americani. Di fronte alle accuse di omicidio in Colorado progettò due fughe per poi compiere altre aggressioni, tra cui tre omicidi, finché non fu nuovamente catturato nel 1978 in Florida, dove ricevette tre condanne a morte in due processi separati. Morì sulla sedia elettrica il 24 gennaio 1989 alla Raiford Prison. La sua biografa e conoscente personale Ann Rule lo ha descritto come "un sadico sociopatico che traeva piacere dal dolore altrui e dal senso di potere che provava verso le sue vittime, sia quando stavano per morire che dopo"; Bundy stesso si è definito "[...] il più insensibile figlio di puttana che tu abbia mai visto". Il procuratore Polly Nelson, uno dei membri che aveva il compito di difenderlo in tribunale, scrisse che "era la precisa definizione del male".
Pollyanna (愛少女ポリアンナ物語 Ai shōjo Pollyanna monogatari?, lett. "La storia di Pollyanna, la bambina dell'amore") è una serie animata giapponese prodotta dalla Nippon Animation come parte del World Masterpiece Theater e basata sui romanzi Pollyanna e Pollyanna cresce di Eleanor H. Porter. La serie è composta da 51 episodi ed è andata in onda fra il 12 gennaio e il 28 dicembre 1986 su Fuji TV. In Italia la serie è stata trasmessa per la prima volta su Italia 1 dal 12 giugno 1987.
Le avventure di Tom Sawyer (The Adventures of Tom Sawyer) un romanzo per ragazzi dello scrittore statunitense Mark Twain pubblicato nel 1876; si tratta della prima di quattro opere collegate tra loro, la seconda delle quali, sorta di seguito ideale, Le avventure di Huckleberry Finn, la terza e la quarta(molto meno note)Tom Sawyer Detective e Tom Sawyer Abroad. Sono raccontate le avventure di un ragazzino che vive nel sud degli Stati Uniti, in un periodo di tempo di poco precedente alla guerra di secessione, ed ambientato nella cittadina fittizia di St. Petersburg in Missouri, sulle rive del grande fiume Mississippi. Luoghi e persone sono in parte autobiografici, ispirati quindi alla vita di Twain, alla sua famiglia ed agli amici d'infanzia. Mark Twain (pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens) dice testualmente di questo libro:
Chiara Salerno (Roma, 26 settembre 1957) è un'attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana, figlia degli attori Enrico Maria Salerno e Valeria Valeri, accanto ai quali ha recitato nel film Il carabiniere (1981), diretto da Silvio Amadio. Dall'ex marito Stefano Benassi, ha avuto due figlie: Isabella e Veronica.