apri su Wikipedia

Gruppo dei Romanisti

Il Gruppo dei Romanisti è un’associazione di diritto privato che ha per scopo istituzionale «contribuire - fuori da ogni condizionamento politico - alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale e al divenire della città di Roma nel rispetto delle sue tradizioni e della sua funzione storica». Il Gruppo si è costituito dopo la prima guerra mondiale, inizialmente come un cenacolo spontaneo di studiosi, accademici e cultori della città di Roma, accrescendosi per tappe successive ed acquisendo una fisionomia stabile alla fine degli anni Trenta del XX secolo. Dal 1940 il Gruppo pubblica annualmente il volume Strenna dei Romanisti, che comprende articoli e saggi su argomenti romani, e che viene tradizionalmente consegnato ufficialmente al sindaco di Roma il 21 aprile, nell'anniversario della fondazione di Roma («Natale di Roma»).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Gruppo dei Romanisti"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale