Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Musa I del Mali, meglio noto come Mansa Musa (1280 – 1337), è stato il nono imperatore dell'Impero del Mali e il primo della dinastia Laye, incoronato nel 1312, dopo un anno dalla partenza di Abubakari, è uno degli uomini più ricchi della Storia.
Il Mali, ufficialmente Repubblica del Mali (in francese République du Mali), è uno Stato situato nell'interno dell’Africa occidentale e senza sbocco sul mare. Il Mali confina a nord con l'Algeria, a est con il Niger, a sud con il Burkina Faso e la Costa d'Avorio, a sud-ovest con la Guinea e a ovest con il Senegal e la Mauritania. Il suo territorio, per la maggior parte pianeggiante, è costituito al nord dal deserto, al sud dalla savana
L'Impero del Mali o Impero del Manden fu un impero dell'Africa Occidentale, fondato dal popolo di etnia mandinka che viveva nella regione fra la Guinea settentrionale, la Costa d'Avorio e il Mali meridionale. Si sviluppò nel periodo compreso fra il 1235 e il 1645.
La bandiera del Mali è stata adottata il 1º marzo 1961. La bandiera è un tricolore a bande verticali, basato sul modello francese, con i tradizionali colori panafricani. Dal lato del pennone sono: verde, giallo e rosso. Il giallo, simbolo di produttività, era precedentemente caricato con la figura stilizzata di un danzatore, figura simbolica assai diffusa nel paese.