Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Postmacchiaioli furono un gruppo nutrito di pittori che, partendo dalle premesse pittoriche a cui erano addivenuti i Macchiaioli, svilupparono un progetto artistico autonomo e innovativo.
Oscar Ghiglia (Livorno, 23 agosto 1876 – Firenze, 14 giugno 1945) è stato un pittore italiano.
Pratovalle è una frazione del comune italiano di Loro Ciuffenna, nella provincia di Arezzo, in Toscana.
Il Museo civico Giovanni Fattori è una struttura museale di Livorno; ha sede nella suggestiva cornice di Villa Mimbelli ed è stato inaugurato nel 1994 alla presenza dell'allora Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro. Il museo ospita una ricca raccolta di dipinti di Giovanni Fattori e di altri macchiaioli e postmacchiaioli.
Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 Firenze, 30 agosto 1908) stato un pittore e incisore italiano. considerato tra i maggiori pittori italiani dell'Ottocento e tra i principali esponenti del movimento dei Macchiaioli.
Emma Marpillero Corradi (Udine, 25 maggio 1896 – Terni, 21 aprile 1985) è stata un'artista, poeta e insegnante italiana, nonché scrittrice. È conosciuta soprattutto come esponente del movimento futurista, la prima avanguardia storica del Novecento.
Il Centro documentazione Amedeo Modigliani è ubicato in Colle di Val d'Elsa. La sua attività, oltre a proporre mostre ed eventi dedicati principalmente ai maestri del novecento, ha come intento principale quello di riportare Amedeo Modigliani alle sue origini italiane. Il centro usufruisce anche di una biblioteca di volumi sull'artista, sui maestri del passato che lo ispirarono, sui Macchiaioli dai quali lui derivò, su Guglielmo Micheli al cenacolo del quale iniziò la sua carriera, sui suoi contemporanei tanto della cerchia parigina quanto di quella livornese. Uno dei fondatori del Centro documentazione Amedeo Modigliani è lo storico dell'arte italiano Gregorio Rossi. Attualmente è diretto da Carlo Rettori che si avvale della Curatela di Alessandro Schiavetti .Dalla sua fondazione, sono stati esposti presso l'istituzione artisti contemporanei e quelli che furono i più grandi artisti del 900: Llewelyn Lloyd, Gino Romiti, Manlio Martinelli, Renato Natali, Guglielmo Micheli, Aristide Sommati, Benvenuto Benvenuti, Oscar Ghiglia.