apri su Wikipedia

High fantasy

L'high fantasy o epic fantasy è un sottogenere della narrativa fantasy, caratterizzato dall'essere ambientato in un mondo immaginario ("secondario") i cui elementi tipici sono: Medioevo romanticizzato, regni incantati, maghi, fate, elfi, avventure epiche con il destino del mondo in bilico, il bene in lotta contro il male, o eroi impegnati in una cerca.Il termine "high fantasy" fu coniato da Lloyd Alexander nel saggio High Fantasy and Heroic Romance (1971) e sviluppato da Kenneth J. Zahorski e Robert H. Boyer nel tentativo di sviluppare una terminologia con cui trattare la narrativa di genere.Il padre dell'high fantasy è J. R. R. Tolkien, autore de Il Signore degli Anelli, tuttavia vi sono altri scrittori importanti che hanno ambientato i loro romanzi in questo genere come William Morris e Lord Dunsany. L'high fantasy è in parte ispirato alla mitologia norrena, infatti in molti racconti di questo genere ci sono nomi e personaggi riconducibili ad essa, ad esempio Loki ne Il destino del regno di Herbie Brennan.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "High fantasy"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale