Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
The Elder Scrolls (traducibile dall'inglese come Le antiche pergamene) è una serie di videogiochi action RPG sviluppati e pubblicati da Bethesda Softworks per console e PC a partire dal 1994, anno di pubblicazione del primo capitolo della saga principale, The Elder Scrolls: Arena. Inizialmente disponibile solamente per PC, a partire dal terzo capitolo la saga è diventata disponibile anche per Xbox 360, estendendosi poi a PlayStation 3 e MacOS, fino a PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.
Shannara è una serie di romanzi high fantasy scritti da Terry Brooks tra il 1977 e il 2018. È composta da 34 opere suddivise in otto trilogie, una tetralogia, una dilogia e quattro libri singoli. Ambientata sulla Terra, in un lasso di tempo che parte dal 1997 e che ricopre oltre duemila anni di storia, la serie segue in particolare le vicende della famiglia Ohmsford, erede dell'antica stirpe Shannara. A tutt'oggi la saga è considerata il magnum opus dello scrittore statunitense. Dal secondo romanzo, Le pietre magiche di Shannara, è stata tratta nel 2016 la serie televisiva The Shannara Chronicles.
Sauron (in quenya, letteralmente, "l'Aborrito") è un personaggio di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. È il principale antagonista de Il Signore degli Anelli (il cui titolo fa riferimento proprio a lui), ma appare anche ne Il Silmarillion, nei Racconti incompiuti e viene menzionato anche ne Lo Hobbit. Ne Il Signore degli Anelli, Sauron è l'Oscuro Signore di Mordor (The Dark Lord of Mordor), uno spirito malvagio e potentissimo, il più potente servo di Morgoth e creatore dell'Unico Anello trovato ne Lo Hobbit da Bilbo Baggins e poi ereditato da Frodo Baggins. Prima degli eventi de Il Signore degli Anelli, Sauron fu sconfitto da Isildur e perse l'Unico Anello, ma riuscì a scampare alla morte. Durante la Guerra dell'Anello egli ritorna con l'obiettivo di concludere il suo operato, ovvero quello di conquistare la Terra di Mezzo e poi il mondo intero, assoggettandone gli abitanti. Il personaggio viene definitivamente sconfitto alla fine de Il Signore degli Anelli quando Smeagol distrugge l'Unico Anello, cadendo con esso nelle fiamme del Monte Fato, luogo in cui l'oggetto era stato forgiato. Sauron viene citato nei Racconti Incompiuti e ne Il Silmarillion, nei quali vengono aggiunti dettagli sulle sue origini e su alcuni fatti antecedenti la trama de Il Signore degli Anelli, principalmente ambientati durante la Prima e la Seconda Era. In Lo Hobbit Sauron viene indicato come "il Negromante".
Eldar, nell'universo fittizio di Warhammer 40.000, è una razza umanoide dai tratti marcatamente elfici. Sono una delle razze più antiche ed avanzate nella storia dell'universo anche se comunque più giovani di Necron, C'Tan e Antichi, da cui discendono (e questo spiega l'incredibile odio che intercorre tra i Necron e gli Eldar, vedi anche La guerra dei Cieli). I loro eserciti generalmente hanno nella velocità e nella tecnologia i loro punti di forza. Le razze di Warhammer 40.000 in genere rispecchiano analoghe razze del precedente Warhammer Fantasy e gli Eldar in particolare richiamano negli aspetti generali gli Elfi. La razza degli Eldar è suddivisa in tre gruppi: vi sono gli Eldar degli Arcamondi simili agli Elfi Alti, gli Eldar Oscuri simili agli Elfi Oscuri e gli Eldar Esoditi come gli Arlecchini e i Corsari, che richiamano gli Elfi silvani. La loro formazione in Arcamondi (vedi Eldar degli Arcamondi) e la loro potenza enorme, ora ridotta notevolmente, ricordano molto la storia dell'Antica Grecia, divisa in città-stato indipendenti, e oramai relegata a potenza militare di second'ordine al tempo dell'Impero Romano.