apri su Wikipedia

I Medici (opera)

I Medici è un'opera lirica di Ruggero Leoncavallo su libretto proprio. Fu rappresentata per la prima volta a Milano al Teatro Dal Verme il 9 novembre 1893. Dopo un lavoro molto accurato di preparazione storica in particolare sui testi di Poliziano, Lorenzo de' Medici e Giosuè Carducci, il compositore terminò dopo tre anni di lavoro, dal 1890 al 1893, quella che doveva essere la prima opera di una trilogia musicale intitolata "Crepuscolo", assieme a Gerolamo Savonarola e Cesare Borgia; tuttavia queste due opere non furono mai scritte. Il lavoro ebbe scarso successo, nonostante «l'abilità tecnica nell'orchestrazione e la maestria della scrittura corale». Un critico scrisse in occasione della prima rappresentazione: «In I Medici abbiamo un'opera su sfondo storico come ce ne furono tante prima e come ce ne saranno dopo [...] non abbiamo né un'epoca né un complesso di figure vive e vere; non abbiamo, in una parola, quel contrapposto umano alla trilogia mitica del Wagner a cui il Leoncavallo ha mirato».

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "I Medici (opera)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale