apri su Wikipedia

I bottoni di Napoleone

I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia (Napoleon's Buttons) è un saggio di Penny Le Couteur e Jay Burreson, due chimici americani. Il titolo del libro si riferisce ad una leggenda, illustrata nelle prime pagine del libro, che cerca di spiegare una delle cause che portarono alla sconfitta di Napoleone Bonaparte durante la campagna di Russia. Secondo questa leggenda, le rigide temperature invernali della Russia di inizio '800, disgregarono i bottoni di stagno delle uniformi della Grande Armata, impedendo ai soldati di resistere al freddo. La trasformazione fisica, nota come peste dello stagno, è però molto lenta (avviene circa in 18 mesi) durata ben più lunga dell'intera campagna napoleonica (7 mesi), per questo motivo si parla di una leggenda. Con un fondo di verità o meno, questa leggenda mostra che la storia dell'uomo può essere influenzata dalla scienza e dalla tecnologia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "I bottoni di Napoleone"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale