Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507. Una parte dei resti formano gli attuali Giardini del Guasto, compresi tra via del Guasto e Largo Respighi, dove invece c'è l'ingresso artisti.
Pietro Nenni (Faenza, 9 febbraio 1891 – Roma, 1º gennaio 1980) è stato un politico e giornalista italiano, leader storico del Partito Socialista Italiano.
Jack Vance, pseudonimo di John Holbrook Vance (San Francisco, 28 agosto 1916 – Oakland, 26 maggio 2013), è stato uno scrittore statunitense, autore di romanzi fantasy e di fantascienza, benché Vance stesso abbia obiettato a questa definizione. Ha firmato gran parte delle sue opere come Jack Vance, ma ha anche usato il suo nome completo oltre agli pseudonimi Ellery Queen (dal famoso scrittore di gialli), Alan Wade, Peter Held e John van See. Gode di una buona considerazione da parte di critici e colleghi, alcuni dei quali hanno suggerito che la sua opera trascende i limiti del genere e che dovrebbe essere considerato un importante scrittore secondo gli standard della letteratura mainstream. Ad esempio Poul Anderson l'ha definito in un'occasione il più grande scrittore statunitense "in" fantascienza, invece che "di" fantascienza.
Il club dei morti è un romanzo fantasy del 2008 scritto da Charlaine Harris, terzo capitolo del ciclo di Sookie Stackhouse. In questo romanzo la cameriera telepatica Sookie Stackhouse si reca nel Mississippi alla ricerca del fidanzato vampiro Bill Compton. Nelle sue ricerche viene aiutata dall'affascinante lupo mannaro Alcide Herveaux e dal vampiro vichingo Eric Northman. Pubblicato negli Stati Uniti nel maggio 2003, è stato pubblicato in italiano per la prima volta nel 2008. Dal romanzo è stata tratta la terza stagione della serie televisiva della HBO True Blood.