apri su Wikipedia

Idillio di Sigfrido

L'Idillio di Sigfrido (in tedesco Siegfried-Idyll, WWV 103) è una composizione per orchestra da camera scritta da Richard Wagner nel 1870. È stato concepito come regalo di compleanno per la sua seconda moglie, Cosima, nell'anno del loro matrimonio (25 agosto 1870), seguito alla nascita del loro figlio Siegfried (6 giugno 1869). La prima esecuzione si è tenuta a sorpresa presso la villa della famiglia Wagner, al risveglio di Cosima, nella mattina di Natale del 1870, nella quale lei festeggiava anche il suo trentatreesimo compleanno. Era stata Cosima la prima ad ideare sorprese musicali per le feste familiari: in occasione del cinquantaseiesimo compleanno di Wagner (22 maggio 1869) lei l'aveva svegliato con un'esecuzione dello squillo di Sigfrido fuori dalla sua camera da letto, mentre per il compleanno successivo aveva ingaggiato un'intera banda militare formata da cinquantacinque musicisti, che aveva eseguito presso la loro casa la Huldigungsmarsch (WWV 97).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Idillio di Sigfrido"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale