Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le isole Pitcairn (in inglese Pitcairn Islands; in pitcairnese Pitkern Ailen) sono un arcipelago composto da quattro isole vulcaniche, situato nell'oceano Pacifico meridionale. Il nome deriva da quello dell'isola di Pitcairn, l'unica isola abitata e dove si trova il capoluogo Adamstown/Adamstaun. Con il nome ufficiale di Pitcairn, Henderson, Ducie and Oeno Islands sono l'unico territorio d'oltremare britannico nell'Oceano Pacifico (ex colonia britannica). Le isole sono conosciute per essere la patria degli ammutinati del Bounty e delle loro mogli tahitiane, evento raccontato in numerosi libri e film. Questa eredità è ancora evidente dai cognomi di molti dei loro abitanti. Nel 2017 la popolazione era composta da 49 abitanti (tutti residenti nella capitale Adamstown). Le isole Pitcairn sono inserite nella lista dell'ONU dei territori non autonomi.
Gli ammutinati del Bounty (Mutiny on the Bounty) è un film del 1962 interpretato da Marlon Brando, Trevor Howard e Richard Harris. È l'ultima pellicola diretta dal regista Lewis Milestone. La pellicola è un adattamento del romanzo L'ammutinamento del Bounty di Charles Nordhoff e James Norman Hall del 1932, a sua volta ispirato alla storia vera dell'ammutinamento del Bounty avvenuto nel 1789.
L'ammutinamento del Bounty, avvenuto nel 1789, è il più famoso atto di sedizione nella storia della marina del Regno Unito. Da esso sono state tratte diverse trasposizioni cinematografiche e un racconto di Jules Verne, I ribelli del Bounty.