Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Silvio Pellico (Saluzzo, 25 giugno 1789 – Torino, 31 gennaio 1854) è stato uno scrittore, poeta e patriota italiano, noto soprattutto come autore de Le mie prigioni.
Il Risorgimento è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 fu l'atto formale che sancì, a opera del Regno di Sardegna, la nascita del nuovo Regno d'Italia formatosi con le annessioni plebiscitarie di gran parte degli Stati preunitari. Per indicare questo processo storico si usa anche la locuzione "unità d'Italia". Il termine, che designa anche il movimento culturale, politico e sociale che promosse l'unificazione, richiama gli ideali romantici, nazionalisti e patriottici di una rinascita italiana attraverso il raggiungimento di un'identità politica unitaria che, pur affondando le sue radici antiche nel periodo romano, «aveva subìto un brusco arresto [con la perdita] della sua unità politica nel 476 d.C. in seguito al crollo dell'Impero romano d'Occidente».
Piero Maroncelli (Forlì, 21 settembre 1795 – New York, 1º agosto 1846) è stato un patriota, musicista e scrittore italiano, noto anche per essere stato processato in quanto carbonaro e imprigionato allo Spielberg con Silvio Pellico.
Il Conciliatore è un romanzo dello scrittore statunitense Brandon Sanderson, appartenente al genere dell'epic fantasy, pubblicato negli Stati Uniti nel 2009 dalla Tor Books ed edito in Italia da Fanucci a partire dal 2012. Rappresenta il primo volume della saga del Conciliatore ambientata sul pianeta Nalthis facente parte dell'universo immaginario del Cosmoverso di cui costituisce il primo libro pubblicato.
Gian Domenico Romagnosi (Salsomaggiore Terme, 11 dicembre 1761 – Milano, 8 giugno 1835) è stato un giurista, filosofo, economista e accademico italiano.
Lo Spielberg (toponimo storico in lingua tedesca; in ceco: Hrad Špilberk) fortezza della città di Brno, in Repubblica Ceca. In epoca risorgimentale fu noto come luogo di prigionia di vari patrioti italiani, tra cui Piero Maroncelli e Silvio Pellico (che narrarono la loro detenzione decennale nelle opere Le mie prigioni di Pellico e Addizioni di Maroncelli), Federico Confalonieri, Gabriele Rosa e Francesco Arese Lucini.
Carlotta Marchionni (Pescia, 14 giugno 1796 – Torino, 1º febbraio 1864) è stata un'attrice teatrale italiana che ha interpretato tragedie di Vittorio Alfieri, Silvio Pellico, Carlo Marenco ed altri autori di testi d'ambientazione medievale ricchi di elementi sentimentali e patriottici.
Brandon Sanderson (Lincoln, 19 dicembre 1975) è uno scrittore statunitense di letteratura fantasy.
Antonio Salvotti (Mori, 10 dicembre 1789 – Trento, 17 agosto 1866) è stato un magistrato imperiale austriaco, consigliere intimo dell'imperatore d'Austria Francesco II.