Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pompeo Girolamo Batoni (Lucca, 25 gennaio 1708 – Roma, 4 febbraio 1787) è stato un pittore italiano.
Teti affida Achille al centauro Chirone è un dipinto ad olio su tela (102 x 138 cm) di Pompeo Batoni, eseguito entro il 1761 e conservato presso la Galleria nazionale di Parma.
Ritratto di Richard Milles è un dipinto di Pompeo Batoni. Eseguito probabilmente negli anni sessanta del settecento, è conservato nella National Gallery di Londra.
Il Duomo di Chiari, consacrato ai Santi Faustino e Giovita, fu eretto nel Cinquecento in piazza Zanardelli. L'edificio è anche noto come Duomo dei Santi Faustino e Giovita o "Basilica Faustiniana" e all'interno presenta sculture di Antonio Calegari, pitture di Pietro Ricchi, detto il Lucchese, una tela del 1700 e "La pietà dei celesti" di Pompeo Batoni.
Il Grand Tour era una lunga missione nell'Europa continentale intrapresa dai ricchi dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città. Aveva una durata non definita e di solito aveva come destinazione l'Italia. Il termine turismo e più in generale il fenomeno dei viaggi turistici odierni come cultura di massa ebbero origine proprio dal Grand Tour.