Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Uomini e no è un romanzo di Elio Vittorini pubblicato nel giugno 1945, primo testo in prosa a raccontare la Resistenza italiana. Ambientato nella Milano occupata dai tedeschi, durante il mite inverno di guerra del '44, racconta gli slanci generosi dei partigiani impegnati nella lotta clandestina nella metropoli lombarda. Il protagonista è un giovane partigiano, nome di battaglia Enne 2. Egli si interroga tra un'azione e l'altra sul senso del suo stare al mondo, sulla natura dell'essere umano, sull'amore impossibile che lo tormenta.
La camicia di Nesso è un racconto di genere giallo della scrittrice italoamericana Ben Pastor: narra un'immaginaria avventura che vede la partecipazione del giovane Benito Mussolini. Al suo fianco, l'avvocato Luigi Borgonovo che, più anziano, compare anche nel romanzo Il morto in piazza , appartenente al ciclo con Martin Bora.In edizione italiana il racconto fa parte di una collana i cui singoli volumi raccolgono ciascuno le opere (racconti lunghi o romanzi brevi) di due diversi autori; il relativo volume affianca al racconto di Ben Pastor un racconto di Enrico Solito.
Brancaleone alle crociate è un film commedia di Mario Monicelli del 1970, seguito ideale delle avventure narrate nel precedente L'armata Brancaleone.