Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Roberto Rossellini (Roma, 8 maggio 1906 – Roma, 3 giugno 1977) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), Paisà (1946), Germania anno zero (1948) e Il generale Della Rovere (1959), che fanno di lui uno dei padri del neorealismo italiano. Durante la sua carriera vinse alcuni dei più importanti premi cinematografici tra cui la Palma d'oro al Festival di Cannes, il Leone d'oro al Festival di Venezia e cinque Nastri d'argento; a questi si aggiunge anche una candidatura ai Premi Oscar. Registi del calibro di François Truffaut e Martin Scorsese hanno più volte affermato di essere stati influenzati dal cinema di Rossellini e di vedere in lui un maestro; mentre Otto Preminger ebbe a dire «la storia del cinema si divide in due ere: una prima e una dopo Roma città aperta».
Isabella Rossellini (Roma, 18 giugno 1952) è un'attrice e modella italiana naturalizzata statunitense.
Gil Francesco Rossellini, nato Arjun Dasgupta (Bombay, 23 ottobre 1956 – Roma, 3 ottobre 2008), è stato un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano di origine indiana, figlio di Roberto Rossellini e fratello, tra gli altri, di Renzo Rossellini jr., Isabella e Isotta Rossellini e del regista Raja Dasgupta.
Gianni Rondolino (Torino, 13 gennaio 1932 – Torino, 9 gennaio 2016) è stato un critico cinematografico e storico del cinema italiano.
Europa '51 è un film del 1952 diretto da Roberto Rossellini, interpretato da Ingrid Bergman. La pellicola venne presentata alla 13ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 12 settembre 1952 vincendo il Premio Internazionale della Giuria. Ingrid Bergman vinse il Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista. È stata anche candidata alla Coppa Volpi come migliore interprete femminile ma non poté essere premiata in quanto doppiata (da Lydia Simoneschi).Europa '51 viene ricondotta alla cosiddetta "Trilogia della solitudine" di Rossellini, insieme a Stromboli, terra di Dio (1950) e Viaggio in Italia (1954). A Venezia il film riceve un'accoglienza piuttosto severa, nonostante il Premio vinto, e per molti anni viene recensito dalla stampa come un film apertamente didattico mancante della passione di Stromboli (1950) o di Viaggio in Italia (1953). Solo negli ultimi anni ha goduto di una rinascita di interesse, in parte per merito di Martin Scorsese e del suo documentario sul cinema italiano Il mio viaggio in Italia (1999).Il film è stato poi selezionato tra i 100 film italiani da salvare.
Era notte a Roma è un film del 1960 diretto da Roberto Rossellini.
Elettra Rossellini Wiedemann, spesso indicata semplicemente come Elettra Rossellini (New York, 26 luglio 1983), è una modella statunitense di origini italiane, figlia di Isabella Rossellini (modella e attrice, a sua volta figlia del regista italiano Roberto Rossellini e dell'attrice svedese-tedesca Ingrid Bergman) e dell'ex modello ed executive Microsoft Jonathan Wiedemann.