apri su Wikipedia

Il viaggiatore del giorno dei Morti

Il viaggiatore del giorno dei Morti (Le voyageur de la Toussaint) è un romanzo di Georges Simenon, scritto nel febbraio 1941, quando l'autore abitava a Fontenay-le-Comte e pubblicato lo stesso anno da Gallimard. In italiano uscì nel 1963 col titolo La cassaforte dei Mauvoisine, ritradotto, nel 1999 dalla casa editrice Adelphi. Dal romanzo, come accaduto per numerose altre opere dell'autore belga, fu tratto il film Il viaggiatore d'Ognissanti (1943), con la sceneggiatura di Marcel Aymé e la regia di Louis Daquin, in cui hanno recitato, tra gli altri, Assia Noris e Serge Reggiani, ai suoi primi impegni cinematografici, e tra le comparse una giovane Simone Signoret. Lo stesso romanzo fu adattato dal regista Herbert Wise in un film per la televisione intitolato The Traveller (1966, parte della serie Thirteen Against Fate). Col titolo originale di Le Voyageur de la Toussaint il romanzo è stato ripreso in un telefilm francese realizzato da Philippe Laïk nel 2005.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Il viaggiatore del giorno dei Morti"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale