Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il viaggiatore del giorno dei Morti (Le voyageur de la Toussaint) è un romanzo di Georges Simenon, scritto nel febbraio 1941, quando l'autore abitava a Fontenay-le-Comte e pubblicato lo stesso anno da Gallimard. In italiano uscì nel 1963 col titolo La cassaforte dei Mauvoisine, ritradotto, nel 1999 dalla casa editrice Adelphi. Dal romanzo, come accaduto per numerose altre opere dell'autore belga, fu tratto il film Il viaggiatore d'Ognissanti (1943), con la sceneggiatura di Marcel Aymé e la regia di Louis Daquin, in cui hanno recitato, tra gli altri, Assia Noris e Serge Reggiani, ai suoi primi impegni cinematografici, e tra le comparse una giovane Simone Signoret. Lo stesso romanzo fu adattato dal regista Herbert Wise in un film per la televisione intitolato The Traveller (1966, parte della serie Thirteen Against Fate). Col titolo originale di Le Voyageur de la Toussaint il romanzo è stato ripreso in un telefilm francese realizzato da Philippe Laïk nel 2005.
Henry Gauthier-Villars (detto anche Willy, suo pseudonimo; 8 agosto 1859 – 12 gennaio 1931) è stato uno scrittore francese. È conosciuto anche con gli pseudonimi : Henry Maugis, Robert Parville, l'Ex-ouvreuse du Cirque d'été, L'Ouvreuse, L'Ouvreuse du Cirque d'été, Jim Smiley, Henry Willy, Boris Zichine. Divenne noto grazie a L'Echo de Paris ed a Comohedia in quanto i suoi articoli facevano discutere ed è stato uno dei più importanti rappresentanti dello spirito "boulevardier" della prima parte del XX secolo.
Colette Rosselli, nata Colette Cacciapuoti, nota anche con lo pseudonimo di Donna Letizia (Losanna, 25 maggio 1911 – Roma, 9 marzo 1996), è stata una scrittrice, illustratrice e pittrice italiana. È nota soprattutto per la seguita rubrica di bon ton Il saper vivere, che ha tenuto prima su Grazia e in seguito su Gente. Come illustratrice aveva iniziato a pubblicare i suoi disegni a New York per le riviste Harper's Bazaar, Mademoiselle e Vogue, illustrando anche libri per bambini, alcuni dei quali scritti da lei stessa.
Colette è un film del 2018 diretto da Wash Westmoreland. È un film biografico basato sulla vita della scrittrice francese Colette, interpretata da Keira Knightley. Dominic West interpreta suo marito Henry Gauthier-Villars, soprannominato Willy. Gabrielle Colette è considerata una delle maggiori figure della prima metà del XX secolo. La scrittrice è infatti diventata un mito nazionale in Francia e nel 1948 è stata candidata al Premio Nobel per la letteratura.
Claudine se ne va (titolo originale Claudine s'en va, sottotitolo Diario di Annie), apparso originariamente a Parigi nel 1903 presso l'editore Ollendorf (che l'anno precedente si era invece rifiutato di pubblicare il terzo episodio del ciclo, Claudine en ménage), è il quarto romanzo della fortunata serie scritta da Sidonie-Gabrielle Colette; anche questo venne pubblicato con lo pseudonimo del suo primo marito, Henry Gauthier-Villars detto Willy, i cui interventi letterari si limitarono tuttavia a indicazioni strutturali, revisioni e qualche aggiunta personale, sempre meno necessaria a mano a mano che la vera autrice imparava il mestiere.
Claudine Auger, nome d'arte di Claudine Oger (Parigi, 26 aprile 1941 – Parigi, 18 dicembre 2019), è stata un'attrice francese.