Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Paradox è un'interfaccia software per la gestione di basi di dati di tipo relazionale (RDBMS) che sfrutta le Borland Database Engine e che integra nativamente in sé un modulo per lo sviluppo rapido di applicativi (RAD, Rapid Application Development) gestionali, attualmente distribuito da Corel Corporation. È stato originariamente pubblicato per DOS da Ansa Software, e successivamente da Borland dopo aver acquisito la società. Una prima versione per Windows è stata creata da Borland nel 1992. Quello di Corel è molto simile a dBase III, dBASE 3+ e dBASE IV, che sono sul mercato dagli anni '80.
In informatica, un Database Management System (abbreviato in DBMS o Sistema di gestione di basi di dati) è un sistema software progettato per consentire la creazione, la manipolazione e l'interrogazione efficiente di database, per questo detto anche "gestore o motore del database", è ospitato su architettura hardware dedicata oppure su semplice computer. La teoria dei database e dei DBMS rappresenta da sempre uno dei filoni più solidi e importanti dell'informatica.
Un modello di base di dati a oggetti o base di dati orientata agli oggetti o database a oggetti (in sigla ODBMS, cioè: Object Database Management System) è un modello di base di dati in cui l'informazione è rappresentata in forma di oggetti come nei linguaggi di programmazione ad oggetti, situate in un mercato di nicchia rispetto al modello relazionale (RDBMS). Prese in considerazione sin dagli anni ottanta e novanta, ma con uno scarso impatto commerciale, vennero usate solo in alcuni campi di applicazione quali ingegneria, basi di dati spaziali, telecomunicazioni, e aree scientifiche come la fisica delle alte energie e la biologia molecolare. Un altro gruppo di database a oggetti si focalizza sull'uso in sistemi real time.
Con base di dati (o banca dati, a volte abbreviato con la sigla DB dall'inglese database) in informatica si indica un insieme di dati strutturati ovvero omogeneo per contenuti e formato, memorizzati in un computer, rappresentando di fatto la versione digitale di un archivio dati o schedario.