Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Pignone è una scultura bronzea antica, alta quasi quattro metri e collocata nel Cortile della Pigna (a cui dà il nome) nel complesso dei Musei Vaticani.
Un pignone (o rocchetto) è una ruota dentata o un ingranaggio più piccolo in un sistema corona-pignone, i cui denti sono progettati per agganciare una catena di trasmissione, una cinghia, un altro elemento perforato o profilato o un altro ingranaggio. Possono essere usati per trasmettere moto rotatorio (per esempio nelle biciclette e motociclette, ma anche in automobili e carri armati), o per trasmettere movimento lineare a un nastro o macchine utensili.
La Fonderia di ferro di seconda fusione, in seguito Fonderia del Pignone, poi Officine Meccaniche del Pignone, successivamente Nuovo Pignone, è una delle maggiori realtà industriali di Firenze. Si occupa attualmente della realizzazione di compressori alternativi, turbine a gas, compressori centrifughi ecc, per la movimentazione di idrocarburi e gas. È controllata dal gruppo Baker Hughes.