apri su Wikipedia

Ipercalisse

Ipercalisse (titolo completo originale Didymi Clerici Prophetae minimi Hypercalypseos liber singularis) è un'opera in versetti latini di Ugo Foscolo. Egli ne iniziò la stesura in Milano nel 1810. La pubblicò dopo essere fuggito in Svizzera, in Zurigo (giugno 1816) con i librai Füssli, indicando un'altra località e un'altra data (Pisa, 1815). Didimo Chierico risulta autore e protagonista del libretto. Dell'opera furono stampati 104 esemplari in due edizioni: 92 destinati alla vendita; 12 copie, ciascuna corredata di una Clavis esplicativa, riservate invece agli amici recanti la dedica all'amico inglese William Stuart Rose, ambasciatore inglese a BernaIl frontespizio del libro originale reca un'incisione con il ritratto dell'autore. Da pagina 3 comincia il testo, una satira allegorica latina articolata su trecentotrentatré versetti in stile biblico ispirati all'Apocalisse di Giovanni. Termina a pagina 48. Segue <>Il titolo deriva dal greco; significa iper-ascondimento richiamando per antitesi l'Apocalisse

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ipercalisse"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale