apri su Wikipedia

Itinerario di Sigerico

L'Itinerario di Sigerico è la relazione di viaggio più antica in riferimento alla Via Francigena o Romea (da non confondere con la Romea sulla costa adriatica, attualmente Statale 309), il percorso di pellegrinaggio che portava a Roma e che costituiva, in epoca medioevale, una delle più importanti vie di comunicazione europee. Prende il nome da Sigerico di Canterbury, arcivescovo di Canterbury alla fine del X secolo, recatosi a Roma e autore di un diario di viaggio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Itinerario di Sigerico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale