apri su Wikipedia

Jean-Baptiste Jules Bernadotte

Jean-Baptiste Jules Bernadotte (Pau, 26 gennaio 1763 – Stoccolma, 8 marzo 1844) è stato un generale francese, divenuto poi Maresciallo del Primo Impero francese, Principe di Pontecorvo e quindi Re di Svezia e di Norvegia come Carlo XIV (VIII) Giovanni di Svezia e Carlo III Giovanni di Norvegia. Di origini borghesi, coraggioso e di imponente presenza fisica, si dimostrò acceso fautore delle istanze giacobine durante la Rivoluzione francese e prese parte come generale alle guerre rivoluzionarie francesi, dimostrandosi valente comandante sul fronte tedesco e su quello italiano. Entrato ben presto in contrasto, anche per motivi personali, con il generale Napoleone Bonaparte, venne coinvolto in intrighi contro il Primo console, da cui peraltro fu elevato al titolo di maresciallo di Francia nel 1804. Partecipò a gran parte delle guerre napoleoniche, ma nel 1809 venne destituito da Napoleone, e quindi accettò di divenire principe ereditario di Svezia svolgendo una politica di autonomia dalla Francia. Nel 1812 entrò in campo nella sesta coalizione contro Napoleone e, alla testa delle truppe svedesi, giocò un ruolo importante nella campagna di Germania del 1813 e nella battaglia di Lipsia, combattendo contro i suoi antichi commilitoni. Nel 1818 divenne re di Svezia e di Norvegia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Jean-Baptiste Jules Bernadotte"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale