Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kingdom Hearts (キングダム ハーツ Kingudamu Hātsu?) è una celebre serie di videogiochi di ruolo d'azione sviluppati e pubblicati da Square Enix (originariamente da Square), diretta dal designer di personaggi ed autore Tetsuya Nomura. Nata dalla collaborazione tra Square Enix e Disney Interactive Studios, Kingdom Hearts è un crossover tra Square Enix e Disney ambientato in un universo immaginario. La storia segue il protagonista, Sora, attraverso il suo viaggio e le sue esperienze con vari personaggi Square Enix, Disney e Pixar, scontrandosi nel corso della serie con le molteplici incarnazioni dell'antagonista principale, Xehanort. La lotta tra Luce e Oscurità è focalizzata sul cuore dei personaggi. La serie è composta da tredici giochi disponibili per più piattaforme e sono previsti titoli futuri. La maggior parte dei giochi della serie sono stati accolti positivamente e hanno riscosso successo commerciale, nonostante alcune critiche riguardanti la trama. A giugno 2019, la serie ha venduto complessivamente oltre 32 milioni di copie in tutto il mondo, ed il suo grande successoha portato a una vasta gamma di prodotti di merchandising, tra cui giocattoli e statuette, light novel, un gioco di carte collezionabili, colonne sonore, manga e guide strategiche.
Il gobbo di Notre Dame (The Hunchback of Notre Dame) è un film d'animazione del 1996 diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise, nonché il 34º Classico Disney, basato sul romanzo Notre-Dame de Paris di Victor Hugo. La trama è incentrata su Quasimodo, il deforme campanaro della cattedrale di Notre-Dame, e sulla sua lotta per farsi accettare nella società. Prodotto da Don Hahn, il film ha come protagonisti nel cast vocale originale Tom Hulce, Demi Moore, Tony Jay e Kevin Kline. Fu il settimo film uscito nel cosiddetto Rinascimento Disney, ed è considerato uno dei Classici Disney più cupi in quanto esplora temi maturi come l'infanticidio, la lussuria, la dannazione, il genocidio e il peccato. La colonna sonora è stata scritta da Alan Menken, che ha collaborato per le canzoni con il paroliere Stephen Schwartz. Il gobbo di Notre Dame fu distribuito negli Stati Uniti il 21 giugno 1996, ricevendo recensioni in gran parte positive e diventando un successo commerciale con oltre 325 milioni di dollari incassati nel mondo (quinto maggior incasso dell'anno). La colonna sonora di Menken fu candidata all'Oscar e al Golden Globe. Il film ha dato origine a un adattamento teatrale ancora più cupo e gotico, riscritto e diretto da James Lapine, e a un sequel direct-to-video, Il gobbo di Notre Dame II, uscito nel 2002.