Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Araldo abruzzese è il settimanale della Diocesi di Teramo-Atri, fondato a Teramo, il 19 marzo del 1904, per iniziativa del vescovo mons. Alessandro Zanecchia-Ginetti. Nel 2004 l'Araldo ha celebrato i cento anni di vita. È in assoluto il periodico più longevo della storia d'Abruzzo ed è anche il più antico tra quelli oggi in Abruzzo esistenti. L'attuale direttore è Salvatore Coccia che si avvale anche di un Consiglio di Direzione formato da don Davide Pagnottella, vicario del Vescovo, Pietro Di Benedetto, direttore amministrativo, e lo stesso Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri, Mons. Michele Seccia, in qualità di legale rappresentante. Esce attualmente in formato tabloid, con 8 pagine, tutte a colori, ed è inviato in formato pdf omaggio per gli abbonati.
La Chiesa cristiana avventista del settimo giorno (abbreviata in avventista) è un movimento religioso cristiano. I suoi principali caratteri distintivi sono l'osservanza del sabato come giorno di festa, riposo e culto settimanale, e l'attesa della seconda venuta di Gesù Cristo. Il movimento è sorto negli Stati Uniti d'America durante la metà del XIX secolo, mentre la chiesa fu ufficialmente istituita, nel 1863, a Battle Creek, in Michigan. Fra i suoi fondatori vi fu la predicatrice statunitense Ellen Gould White, considerata una profetessa e i cui scritti ancora oggi sono tenuti in grande considerazione dalla chiesa, così come dagli avventisti del settimo giorno del movimento di riforma. Nella sua dottrina sono presenti punti in comune con le altre confessioni cristiane, come la Trinità, e protestanti, come il principio Sola Scrittura. Mentre la distinguono la mancanza dell'inferno e dell'anima immortale, lo stato di incoscienza dei morti e la dottrina del Giudizio universale. Questa chiesa è particolarmente conosciuta anche per la sua proposta di uno stile di vita sano e vegetariano, per l'impegno a favore della libertà religiosa, per le attività sociali e solidali svolte attraverso l'ADRA (Adventist Development & Relief Agency) e per i suoi principi progressisti.
La Chiesa apostolica in Italia è una Chiesa cristiana evangelica di estrazione pentecostale italiana.
Lidio Bozzini (Montepulciano, 2 febbraio 1922 – Roma, 14 gennaio 2006) è stato un giornalista, editore e partigiano italiano.
Il Conservatorio di San Girolamo ha sede in piazza Savonarola a Montepulciano.