Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La casata del Balzo (in latino de Baucio, in francese de Baux, in provenzale moderno di Baus e in provenzale arcaico dels Baus) è una famiglia nobile italiana, documentata dal X secolo ed originaria di Les Baux-de-Provence in Provenza, discendente da rami cadetti della nobile casata dei Signori di Baux. I del Balzo ebbero particolare fortuna nel Mezzogiorno d'Italia, tanto che furono annoverate tra le sette grandi casate del Regno di Napoli.
Bertrando del Poggetto, Bertrand du Pouget in lingua francese (Castelnau-Montratier, 1280 circa – Villeneuve-lès-Avignon, 3 febbraio 1352), è stato un cardinale, vescovo cattolico e condottiero francese.
Bertrando II d'Alvernia, in francese Bertrand VI de La Tour d'Auvergne (1417 circa – 26 settembre 1497) fu conte di Boulogne dal 1461 al 1477 e signore de La Tour e conte d'Alvernia e dal 1461, poi conte di Lauragais, dal 1477 alla sua morte.
Bertrando I d'Alvernia, in francese Bertrand V de La Tour d'Auvergne (1400 circa – 20 marzo 1461) fu signore de La Tour dal 1423 e conte d'Alvernia e conte di Boulogne dal 1437, alla sua morte.