Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Spencer Jill Hastings è un personaggio immaginario creato nel 2006 dall'autrice americana Sara Shepard. È un personaggio della collana di libri : Giovani, Carine e Bugiarde e della serie televisiva omonima, ed inizialmente appare come una "ragazza preppy" e una dei protagonisti delle storie. Fa parte del gruppo noto come le Liars; Ed è la migliore amica degli altri quattro membri, anch'esse protagoniste. Spencer è nota nella sua città per il suo fascino sofisticato e la sua dedizione agli studi. Fa parte della grande famiglia di Hastings, estremamente ricca e potente; I genitori di Spencer, Veronica e Peter, sono entrambi avvocati nella parte iniziale della storia, e sua sorella Melissa è altrettanto intelligente come Spencer e, ogni volta che può, usa il suo sarcasmo per influenzare psicologicamente Spencer. Le caratteristiche di Spencer e la sua storia hanno la stessa metodologia sia nei libri che nella televisione. Tuttavia, ci sono alcune differenze percettive tra loro, in quanto la serie televisiva di solito non segue gli script dei libri. Per il suo ruolo di Spencer, la Bellisario è stata nominata tre volte come Choice Summer TV Star: femminile ai Teen Choice Awards, vincendo una delle tre nomination. È stata anche nominata due volte come Choice TV Actress: Drama, in cui ha vinto una delle due nomination. Nella versione italiana è doppiata da Letizia Scifoni.
Il mio profilo migliore (Celle que vous croyez) è un film del 2019 diretto da Safy Nebbou. È interpretato da Juliette Binoche. È stato presentato, fuori concorso, al Festival internazionale del cinema di Berlino.
Questa lista comprende la tredicesima stagione della serie televisiva anime One Piece, prodotta da Toei Animation, diretta da Kōnosuke Uda e tratta dall'omonimo manga di Eiichirō Oda. La tredicesima stagione si intitola Saga di Impel Down (インペルダウン篇 Inperu Daun hen?) e raggruppa gli episodi dal 422 al 458. Essa è ambientata a Impel Down, la grande prigione dove Monkey D. Rufy si infiltra aiutato da Boa Hancock per cercare di salvare suo fratello Portuguese D. Ace. I 37 episodi sono stati trasmessi in Giappone su Fuji TV tra il 2009 e il 2010 e la pubblicazione in DVD è avvenuta dal 1º giugno al 7 settembre 2011. In Italia gli episodi dal 422 al 452 sono andati in onda su Italia 1 dal 9 novembre al 21 dicembre 2010, mentre gli episodi restanti, dal 453 al 458, sono stati trasmessi dal 6 all'11 maggio 2012 su Italia 2. Le sigle di apertura adottate sono Share the World dei TVXQ, per gli episodi dal 422 al 425, e Kaze o sagashite (風をさがして? lett. "Cercando il vento"), cantata da Mari Yaguchi del gruppo Yaguchi Mari to Strawhat, per gli episodi dal 426 al 458. L'edizione italiana ha adottato invece come sigla unica di apertura e di chiusura All'arrembaggio! di Cristina D'Avena e Giorgio Vanni sulle immagini di Share The World fino all'episodio 425 e su quelle di Kaze o sagashite fino all'episodio 452; sostituita da Tutti all'arrembaggio One Piece di Cristina D'Avena e Giorgio Vanni sulle immagini di Kaze o sagashite per i restanti episodi.
Questa lista comprende la nona stagione della serie televisiva anime One Piece, prodotta da Toei Animation, diretta da Kōnosuke Uda e tratta dall'omonimo manga di Eiichirō Oda. La nona stagione si intitola Saga di Enies Lobby (エニエス・ロビー篇 Eniesu Robī hen?) e raggruppa gli episodi dal 264 al 336. In essa i protagonisti giungono a Enies Lobby per cercare di salvare Nico Robin dal CP9; in seguito, tornati a Water Seven, si procurano una nuova nave, la Thousand Sunny, e alla ciurma si aggiunge Franky. Gli episodi dal 279 al 283 fanno parte della saga speciale Teatrino di Cappello di paglia e storie dei pirati di Cappello di paglia (麦わら劇場&麦わら海賊譚 Mugiwara gekijō & Mugiwara kaizoku-dan?) e costituiscono riassunti di parti di storia precedente che mostrano come ogni membro si sia unito alla ciurma, inoltre, alla fine sono presenti degli spezzoni comici disegnati in stile super deformed, di circa tre minuti, tratti da vignette originariamente disegnate da Oda per la rivista One Piece Log. I 73 episodi sono stati trasmessi in Giappone su Fuji TV dal 21 maggio 2006 al 23 dicembre 2007. In Italia gli episodi dal 264 al 309 sono andati in onda su Italia 1 dal 13 ottobre 2008 al 15 gennaio 2009. Gli episodi restanti, dal 310 al 336, sono stati trasmessi, sempre su Italia 1 dal 15 settembre al 25 novembre 2009. Le sigle di apertura adottate sono Brand New World dei D-51 per gli episodi dal 264 al 278, We Are!: shichinin no Mugiwara kaizoku-dan hen (ウィーアー!〜7人の麦わら海賊団篇〜 Wī Ā!: shichinin no Mugiwara kaizoku-dan hen?), identica alla prima opening We Are!, ma cantata dai seiyū dei sette protagonisti, per gli episodi dal 279 al 283, Crazy Rainbow di Tackey & Tsubasa per gli episodi dal 284 al 325 e Jungle P dei 5050 per i restanti episodi, mentre la sigla di chiusura è Adventure World dei Delicatessen per gli episodi dal 264 al 278. Inoltre a partire dall'episodio 284, non viene più usata alcuna sigla di chiusura, tuttavia la sigla di apertura risulta essere più lunga. L'edizione italiana ha adottato invece come sigla unica di apertura e di chiusura Pirati all'arrembaggio di Cristina D'Avena e Antonio Divincenzo.