Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La parola popolo nel suo significato pi specifico un termine giuridico che indica l'insieme delle persone fisiche che sono in rapporto di cittadinanza con uno Stato tali da essere titolari della sovranit che il pi delle volte non viene esercitata in maniera diretta, ma delegata a uno o a pi rappresentanti. Il lemma popolo pu assumere anche: un significato storico-culturale (il popolo italiano nella sua storia precedente il 1861), etnico-geografico, o religioso; per esempio, l'Antico Testamento fa riferimento al popolo di Mos , che viene considerato accomunato da una religione e una cultura
La bella gente è un film del 2009 diretto da Ivano De Matteo, vincitore del Gran Premio al festival del film italiano di Annecy 2009.
Gente di Dublino (Dubliners), pubblicato a volte anche come I dublinesi, è una raccolta di quindici racconti scritta da James Joyce (con lo pseudonimo di Stephen Daedalus), pubblicata originariamente da Grant Richards nel 1914, dopo essere stata rifiutata diciotto volte da quindici diverse case editrici. Richards accettò la raccolta di dodici short stories già nel febbraio 1905, ma a causa delle sue obiezioni sul linguaggio nel racconto Two Gallants, e di quelle dello stampatore, la pubblicazione fu rifiutata. Infatti, Joyce, pur lamentandosi, ma accettando alcuni cambiamenti, fece saltare l'accordo. Il libro subì la bocciatura, negli anni, di altri editori. Nel 1909, Maunsel di Dublino accettò di stampare mille copie, ma la tiratura fu bruciata dallo stampatore.
Gente comune (Ordinary People) è un film del 1980 diretto da Robert Redford, che rappresenta il suo debutto nella regia cinematografica. È tratto dal romanzo Gente senza storia di Judith Guest del 1976. La colonna sonora del film si basa sul celebre Canone di Pachelbel. Il film è valso a Robert Redford il premio Oscar alla regia.